pubblicazioni
Libri & Pubblicazioni
The Routledge Handbook of Artificial Intelligence and International Relations, Ed. by Diego Brasioli, Laura Guercio, Giovanna Gnerre Landini, Andrea de Giorgio (ISBN 9781032850139 438 Pages, May 15, 2025 by Routledge)
Theory and Practice of Contemporary Diplomacy: Instructions for Use, Diego Brasioli, Anna-Lena Högenauer (eds.), University of Luxembourg, 2024
Diplomacy in the Post-Globalized World: New Challenges and Strategic Priorities, Diego Brasioli, Anna-Lena Högenauer (eds.), University of Luxembourg, 2023
Le stelle di Babilonia, Mursia, 2007 (romanzo vincitore dell’edizione 2007 del Premio Gaeta, presieduto da Folco Quilici, per la miglior opera di narrativa di viaggio e di avventura)
Ignoto è il loro nome (traduzione e cura, con F. Santini, della prima edizione italiana del romanzo Unknown is their name di Sanora Babb, Mursia, 2007)
Il caffè di Tamer, Mursia, 2002 (finalista dell’edizione 2003 del premio internazionale Giuseppe Berto per il miglior romanzo d’esordio)
La questione di Gerusalemme: aspetti religiosi e politici, Istituto diplomatico, 1998
Articoli
Un futuro presente: perché l'AI cambia il mondo (Limes 4/2025)
Tecnologie digitali e intelligenza artificiale, sviluppi e tendenze da seguire nel 2025, Italia Oggi, 7 gennaio 2025
Una nuova visione delle relazioni internazionali nel mondo della complessità: il realismo simbiotico, Rivista di Studi Politici Internazionali, 3/2024, pp 427-432
La geopolitica dell’intelligenza artificiale. Dopo l’AI Act servono norme internazionali, Milano Finanza, 2 gennaio 2024
La corsa all’Intelligenza Artificiale nell’era della tecnologizzazione. Opportunità, rischi, dilemmi etici, in Rivista di Studi Politici Internazionali (RISP), 2023/3
Rearranging a Disjointed World. Is Diplomacy Still Relevant?, in “Diplomacy in the Post-Globalized World: New Challenges and Strategic Priorities”, Diego Brasioli, Anna-Lena Högenauer (eds.), University of Luxembourg, 2023 pp. 12 – 23
Nuovi scenari di crisi e diplomazia dei valori, in Rivista di Studi Politici Internazionali (RISP), 2023/1
Italy's Stabilising Role in the "Wider Mediterranean", NATO Defense College Foundation Papers, 2023
Tra le (tante) ombre nel regime internazionale di disarmo, qualche barlume di luce. La Convenzione di Ottawa sulle mine anti-persona conferma la sua vitalità, in Democrazia e Sicurezza – Democracy and Security Review, anno IX, n. 3, 2019, p.3, Roma Tre Press
Settant’anni e non sentirli: la NATO guarda al futuro, in Democrazia e Sicurezza – Democracy and Security Review, anno IX, n. 1, 2019, p.3, Roma Tre Press
Il nuovo genere è il Telespresso, Stilos, quindicinale di letteratura, 2002